.in evidenza

Chin Up! 

"Al nido del falco"

​Contatti

logo home

Contrada Murge, 85010 Abriola PZ, Italia

+39 347 985 6519

Tra relax e natura

P.I. 02089690768

COSA VEDERE

f6bfdf0f-3648-4bc7-90dd-7e341929df38.jpeg

chinup@libero.it

Località Sellata


facebook
instagram
whatsapp

Situato nel cuore dell'Appennino Lucano, il comprensorio di Sellata-Monte Pierfaone le quote spaziano dai 1350 metri della Sellata fino ai 1744 metri del Monte Pierfaone, e ai 1700 m del Monte Arioso, in un contesto panoramico circondato dai Monti Vulturino e Viggiano. Il Sellata - Arioso è un comprensorio sciistico formato da due località, Abriola e Sasso di Castalda nel cuore della Basilicata a pochi kilometri da Potenza. Queste montagne offrono un ambiente incontaminato, caratterizzato dalla presenza di faggi secolari e cerri. Tra la fauna selvatica spiccano il lupo, specie protetta, la volpe, il riccio e scoiattolo. Tra i rapaci si annoverano il nibbio (bruno e reale), la poiana e il gheppio. 

Questo sito utilizza i cookies per darti una migliore esperienza di navigazione, se vuoi sapere come vengono utilizzati puoi saperne di più leggendo le nostre policy :

© 2024 Chin Up. Tutti i diritti riservati

COSA FARE

Attività e dintorni

 

 

Scopri le attività da fare nella nostra struttura o nei dintorni

Impianti e piste da sci, ciaspolate sia diurne che notturne, escursioni, yoga, yoga trekking, moon trekking, bagno di foresta, bagno di gong, escursioni a cavallo, passeggiate in autonomia tra i boschi per ammirare le bellissime faggete presenti sul territorio, passeggiata al Santuario della Madonna di Monteforte di Abriola dove e’ possibile ammirare tutte le cime interessate dal territorio e osservare la natura selvaggia lucana.  

In autunno, l'attività principale è la raccolta delle castagne nel vicino paese di Calvello. 

Attività di astronomia: osservazione della volta celeste in estate.

 

Laboratorio di pasta fresca, dolci e tante altre prelibatezze lucane e italiane.


Consigliamo di far visita al Paese di Abriola, il paese degli innamorati, il Patrono e’ San Valentino e i festeggiamenti del santo e festa in Paese il 14 Febbraio. Sempre in paese e’ possibile visitare, su prenotazione accompagnati da una guida, il bellissimo Palazzo De Stefano, la Grotta del Caciocavallo Podolico e la cioccolateria storica del paese.

tw-12
tw-1238af6ee5-f89a-47ce-9760-f8aeea2463c9.jpeg7a05bd3a-d1e6-42d4-97b2-48aed1fa5460.jpeg3a1afb07-3ee8-48f8-80e8-dbf46368a399.jpegphoto-2023-06-20-16-53-42.jpegcastagna.jpeg

Attività su prenotazione:

dsc_1765.jpegAddio%20al%20nubilato.jpegf35082ba-cf20-4bef-ac95-24b9052cc87c.jpeg

Aperitivo + tinozza finlandese

Cooking experience

Addio al nubilato

Servizio prenotabile in primavera ed estate, dalle ore 17:00 alle ore 21:00 minimo 4 persone.

Servizio prenotabile in tutte le stagioni, minimo 4 persone.

Servizio prenotabile in tutte le stagioni.

img_8437.jpegcavalloescursionefaggeta2_1.jpeg

Bagno di gong

Bagno di foresta

Escursione a cavallo

Servizio prenotabile in primavera ed estate, minimo 5 persone.

Servizio prenotabile in tutte le stagioni, minimo 5 persone.

Servizio prenotabile in tutte le stagioni, minimo 2 persone.

bagnodigongtelescopio.jpegciaspole.jpeg

Ciaspolate

Astronomia

Escursioni e yoga trekking

Servizio prenotabile in tutte le stagioni, minimo 5 persone.

Servizio prenotabile in presenza della neve, minimo 5 persone.

Servizio prenotabile in estate, 

minimo 10 persone.

Cosa vedere nei dintorni:

Abriola

photo-2023-06-20-16-52-47.jpeg

Palazzo De Stefano

palazzo+de+stefano-1920w.webp

San Valentino

16711868_381059968936512_6489067437153190586_n-1920w.webp

Santuario

santuario-57d65478-4e9baca5-1920w.webp16603016_381073672268475_554488302617410052_n-1920w.webp

Grotta del caciocavallo

grotta+caciocav-1920w.webp

Rappresentazione storica

img_9017-1920w.webp

Mucche al pascolo

podolica-1920w.webp

Grano

Piana del lago:

grano-1920w.webp8e479a1c-14a4-4e3e-a91b-0fcd7fc383af-b982900a-dff2-4982-8c70-5014dd08d55b.jpegimg_4739.jpegimg_4758.jpeg5c03d8a1-5b3d-4403-8804-df7b791288fd.jpeglago%20neve.jpeg